Aggiornamento dei recapiti telefonici
Nuovi recapiti telefonici per Astra Cuneo e IRFO
L’informazione è fondamentale in un mondo del trasporto su gomma in costante aggiornamento. Il sito web inteso come strumento di consultazione ed archiviazione utile a raccogliere il maggior numero di informazioni è molto importante per noi: articoli di stampa, trasmissioni radiofoniche e televisive, aventi per oggetto l’autotrasporto nelle sue diverse sfumature. Allo stesso tempo una piattaforma utile ad interagire con le istituzioni, le pubbliche amministrazioni e le altre categorie socio-economiche.
Nuovi recapiti telefonici per Astra Cuneo e IRFO
Licenziamenti, periodo di prova e malattia
QUANDO SONO VALIDI GLI ACCORDI SINDACALI SU STRAORDINARI E TRASFERTE? La piena validità e l’efficacia degli accordi sindacali aziendali, con riferimento alla forfetizzazione degli straordinari e delle indennità di trasferta, è stata recentemente…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2023 è stato finalmente pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contenente e disposizioni per il riconoscimento di un credito d’imposta sull’acquisto del componente AdBlue.
L’Unione Europea propone innovazione e prevenzione rispettivamente in materia di patenti digitali e sicurezza stradale, le proposte sono diverse e interessano anche i giovani amanti del mondo degli autotrasporti.
Dal 2 febbraio 2023 è scattato un nuovo obbligo per gli autisti che fanno viaggi internazionali. Nei casi di viaggi internazionali, viene richiesto ai conducenti di veicoli dotati di tachigrafo digitale di registrare manualmente il simbolo del paese in cui entreranno dopo aver attraversato la frontiera di uno Stato membro all’inizio della sua prima sosta in tale Stato membro.
LAVORI IN TERRITORIO FRANCESE SULLA RD 900
Il 15 febbraio 2023 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1/2023 che prevede l’obbligo di conservazione documentale per tutto il periodo del distacco e fino a 2 anni dopo la sua cessazione.
Il Decreto Flussi 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 21 del 26 gennaio, ha stabilito l’ingresso di 82.705 lavoratori stranieri in Italia per quest’anno, dei quali 30.105 sono destinati a diversi settori lavorativi, tra cui l’autotrasporto.