Distacco Conducenti
In ottemperanza alla Direttiva CE 1057/2020, Astra Cuneo ricopre il ruolo di rappresentante per le imprese associate che effettuano operazioni di trasporto per le quali è necessario redigere una dichiarazione attestante l’attività lavorativa in uno Stato membro dell’Unione Europea dei propri conducenti.
Inoltre, la nostra Associazione presta assistenza per la redazione e l’ottenimento del Modello A1 da parte della pubblica amministrazione.

MODELLO A1
Il modello A1 certifica che il lavoratore, detto “distaccato”, rimane assicurato ai fini previdenziali nel paese UE in cui ha sede l’impresa distaccante o in quello di esercizio abituale dell’attività lavorativa autonoma.Per quanto concerne l’autotrasporto le categorie di lavoratori che sono interessate dal suddetto obbligo di certificato sono: a. il lavoratore subordinato distaccato (distacco in senso stretto – ai sensi dell’art. 12 del Reg. 883/04); b. il lavoratore subordinato che esercita attività in più Stati (distacco in senso lato); c. il lavoratore autonomo che esercita attività in più stati (riconducibili alla fattispecie prevista all’art. 13 del Reg. 883/04).

Distacco Conducenti
A far data dal 2 febbraio 2022 sono cambiate le regole in materia di distacco dei conducenti all’estero, in attuazione della Direttiva CE 1057/2020 pubblicata nel luglio 2020 all’interno del cosiddetto “I° Pacchetto mobilità”.
La nuova disciplina distingue tra tipi di operazioni di trasporto a cui dovrebbero applicarsi le norme sul distacco e quelle a cui non dovrebbero applicarsi le norme sul distacco, superando le singole interpretazioni e i singoli portali nazionali, uniformando così le regole per tutti gli Stati membri con l’introduzione di un unico portale europeo.

Consulenza ed Assistenza
L’Associazione fornisce alle imprese associate un servizio di assistenza in caso di ispezione avviata da parte delle autorità competenti dello stato estero sul personale aziendale inviato nel loro territorio.
Il nostro ufficio giuridico sarà in grado di interfacciarsi direttamente con le istituzioni locali fornendo supporto immediato durante le fasi del controllo, coadiuvando il personale viaggiante in loco, garantendogli la necessaria assistenza nella fase della esibizione documentale.