Credito d’imposta AdBlue

Posted by sophia.parasiliti
Category:

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2023 è stato finalmente pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contenente le disposizioni per il riconoscimento, in favore dell’autotrasporto su strada di merci per conto terzi, di un credito d’imposta sull’acquisto del componente AdBlue per l’alimentazione dei veicoli Euro 5 e superiori per il 2022.

Si tratta del decreto attuativo della Legge n.34 del 27 aprile 2022, che stanziava 29,6 milioni di euro alle imprese tramite un credito di imposta pari al 15% degli acquisti di AdBlue effettuati nel 2022.

In realtà l’attuazione concreta della misura era contenuta del decreto dirigenziale del 25 ottobre 2022, n. 446, in base al quale l’Agenzia delle Dogane ha aperto la piattaforma lo scorso mese di novembre.

L’erogazione del credito d’imposta sull’AdBlue era stata, infatti, sospesa dalla Commissione europea nel quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, che ha previsione della proroga di questo credito d’imposta fino al 31 dicembre 2023 (in origine era fino a dicembre 2022) e l’accorpamento a quelli per l’energia fino a un importo massimo di 2 milioni di euro (non più 500 mila, come in precedenza).

Presentazione domande

Per la presentazione delle domande, allo stato, si è ancora in attesa di conoscere il codice credito che verrà stabilito dall’Agenzia delle Entrate e l’importo utilizzabile in compensazione da ciascuna impresa, che dipenderà dall’ammontare presente nel proprio cassetto fiscale.

Si ricorda che la procedura si conclude con l’inserimento dell’importo richiesto dall’impresa nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) e nel cassetto fiscale, per poter essere utilizzato non appena l’Agenzia delle Entrate istituirà il relativo codice tributo.

Lascia un commento