Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – Corso Base
(Rischio BASSO – MEDIO – ALTO)
il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda (in base al rischio con cui è classificata), come previsto dell’art 34 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12.
l’obiettivo della formazione è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro, attraverso lo sviluppo di capacità analitiche (individuazione dei rischi), progettuali (studio per la riduzione o l’eliminazione dei rischi), decisionali (scelta di interventi preventivi adeguati).
i contenuti del corso sono conformi all’Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e possono essere riassunti in 3 macrocategorie:
- Modulo Giuridico (il sistema legislativo vigente in materia di sicurezza sul lavoro)
- Modulo Gestionale (gestione ed organizzazione della sicurezza)
- Modulo Tecnico (individuazione e valutazione dei rischi)
attestato di frequenza a seguito di verifica di apprendimento
i percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio (individuati in base al settore ATECO di appartenenza dell’azienda):
- BASSO -> 16 ore - MEDIO -> 32 ore - ALTO -> 48 ore