Bonus Patente: partono le domande

Posted by sophia.parasiliti
Category:

Il Ministero dei Trasporti comunica, attraverso il proprio sito istituzionale, che sono stati stanziati 3,7 milioni di euro per il 2022 e altri 5,4 milioni di euro dal 2023 fino al 2026 per il cosiddetto bonus patenti.

La misura prevede l’erogazione di voucher ai giovani tra i 18 e 35 anni che hanno intenzione di conseguire la patente di tipologia C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E oppure la carta di qualificazione del conducente (CQC).

Il voucher copre fino all’80% delle spese sostenute, ha un importo non superiore a 2.500 euro e va utilizzato nel periodo compreso tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2026.
Potrà essere richiesto una sola volta, non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non risulta ai fini del computo del valore dell’Isee.

La piattaforma su cui fare richiesta del bonus trasporti sarà attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per il resto dell’utenza Al seguente indirizzo patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatenti.

Per inoltrare la domanda sarà necessario registrarsi procedendo all’autenticazione tramite Spid, Cie o Cns.

Si evidenzia che il bonus sarà concesso in ordine cronologico ai richiedenti e fino a esaurimento dei fondi messi a disposizione per ciascun anno.

Il voucher ottenuto dovrà essere utilizzato dal beneficiario entro e non oltre i 60 giorni dalla sua emissione. I titoli professionali, patenti o carta di qualificazione del conducente, devono essere conseguiti entro 18 mesi dall’uso dell’agevolazione.

Lascia un commento